INCARICO UNIVERSITARIO A F. S. CARUSO: POLEMICHE INUTILI E DANNOSE

F. S. Caruso

F. S. Caruso

La pretesa di poter sindacare la scelta dell’Universita’ Magna Grecia di incaricare F. S. Caruso di un insegnamento è del tutto fuori luogo e senza senso. L’autonomia universitaria didattica e di ricerca non e’ discutibile in un paese democratico. Cosa diversa e’ la critica da fare a quanto egli sostiene nei suoi scritti o interventi pubblici. Ho ascoltato piu’ volte Caruso in Parlamento e non ho mai condiviso una sola parola di quello che diceva. Mi batterei pero’ con ogni mezzo legale per consentirgli di fare le sue lezioni presso l’Universita’ che lo ha incaricato. Saranno altri docenti della stessa Universita’ a esporre concetti favorevoli o contrari a quelli del Caruso. Gli studenti sono persone adulte e ottimi critici.

On. Prof. Aurelio Misiti già Preside della Facoltà di Ingegneria all’Università “Sapienza” di Roma

Commenti disabilitati su INCARICO UNIVERSITARIO A F. S. CARUSO: POLEMICHE INUTILI E DANNOSE

MISITI – LA GERMANIA SI ARRICCHISCE NOI PIU’ POVERI

UEI dati di ieri sulla disoccupazione in Italia e in Europa, ci ricordano il detto di Mao: se qualcuno si arricchisce molti altri si impoveriscono.
La Germania tocca il minimo storico della disoccupazione, l’Italia e altri Paesi europei toccano lo storico massimo.
L’Europa insiste sulla linea del rigore tedesco che porta a questo risultato. I governi accettano.
Ma i popoli accetteranno?
I greci prima e gli inglesi dopo risponderanno a questo interrogativo. Se i primi diranno no all’euro e i secondi no alla UE, la condanna della linea dell’austerita’ tedesca sara’ netta.
L’Europa deve tornare al vecchio Keynes, a cui si e’ ispirato Obama per rilanciare gli USA. Se vincesse ancora A. Merkel non ci resterebbe che esaminare anche noi la via del distacco, almeno temporaneo, da questa Europa!

Commenti disabilitati su MISITI – LA GERMANIA SI ARRICCHISCE NOI PIU’ POVERI